top of page

CREARE UN THINGLINK
THING = COSA LINK = COLLEGAMENTO
THINGLINK è un’applicazione creato per linkare tante cose fra di loro partendo da un immagine che raccoglie tutti i link. Potrebbe essere utile fermarvi un breve momento su cosa vuol dire collegamento e/o collegare.
MINI DISCUSSIONE
-
Potete dare un esempio di alcuni collegamenti nella vita quotidiana?
-
Che cosa possiamo collegare?
-
Perché è utile collegare?
-
Si possano collegare cose diverse fra loro?


PRONTI PER CREARE LA VOSTRA SCATOLA CINESE
INGREDIENTI:
-
Un po’ d’immaginazione ( mi capita di chiamarlo THINKLINK invece di THINGLINK).
-
Un’idea (magari raccolta in una piccola mappa), la forza sta nella creatività dell’idea.
-
Un’ immagine di base (di solito mi servo di pixabay,wikicommons o photoforclass), si potrebbe anche usare Flick o fare una foto catturando un dettaglio dello scherma ( come ho fatto su Google Maps quando ho creato la mia mappa personale) Google Maps - Crea MY MAP
(Se invece pensate di elaborare e/o ritoccare la foto PIZAP è un ottimo strumento)
-
E’ utile raccogliere i varie link da inserire nel vostro thinglink in anticipo ( io ho usato un box di Pinterest ma esistono tanti e forse anche modi migliori e/o semplici).
-
Create un account free su Thinglink, (per la scuola esiste un account EDU).
ORMAI SIETE QUASI PRONTI
-
Caricate vostra immagine.
-
Inserite le varie icone collegate al collegamento ipertestuale (LINK)che avete programmato in precedentemente.
-
Date un titolo al vostro lavoro e pubblicatelo.
-
Se volete, condividete il vostro THINGLINK con altre persone in rete. ( non vediamo l’ora di vedere la vostra creazione!)

ALCUNI ESEMPI DI THINGLINK:
bottom of page