
Ciao al Male!
Buongiorno
alla Salvezza!
Attività Classe 1,2,3
Ad ogni bambino viene
consegnato un foglio
di carta colorata ( basta un metà A4). Il docente disegna la mano del bambino. I bambini ritagliano la forma della mano ed insieme si compone il Gallo. La testa è stato preparato prima.


.
TRADIZIONE OLANDESE: PALMPASENSTOK
Ogni anno in tante chiese olandese si tiene una processione con delle croci realizzate dai bambini:
PALMPASENSTOK
La croce è addobbata con vari segni che ricordano la Passione di Gesù, all’inizio della Settimana Santa ovvero la Settimana della Passione di Gesù. Un idea bella è di regalare la Croce alla fine di questa celebrazione ad una persona ammalata per dire che dopo il male c’è la resurrezione e per ricordare a loro che non sono soli anche se si trovano in un momento molto difficile.


Cosa ti serve per realizzare un Palmpasenstok?
* Per la croce ti servono due bastoni di legno ca. 75 cm e 50 cm di lunghezza. Poi avvolgere la croce con la carta crespa bianca o verde.
* Un panino a forma di Gallo: il gallo all’inizio di un nuovo giorno fa chicchirichì e canta . Cosi il gallo è simbolo di conversione, di ripresa, di perdono e di un nuovo inizio. Il gallo simboleggia anche il tradimento di Pietro preannunciato da Gesù. Il gallo viene posizionato in alto sulla croce.
* ramoscelli di ulivo e sempreverdi: come segno di rivincita della vita sulla morte
* 2 mandarini: che rimandano alla spugno imbevuto di aceto dalla quale Gesù ha bevuto mentre era appeso sulla croce.
* 12 Arachidi: che rimandano ai dodici apostoli.* 30 uvette appassite: essi rimandano alle moneto che Guida ha preso quando ha tradito Gesù.
* Ovetti di pasqua: l’uovo produce vita nuova. La Pasqua festeggia la Vita dopo la Morte.
La Tradizione di Palmpasen è molto diffusa fra varie famiglie cristiane sia cattoliche che protestanti. Molte scuole riprendono questa tradizione, qui accanto una celebrazione in una scuola steineriana.