top of page
Cerca

Gaudì e la Misericordia

  • un articolo interessante
  • 5 mar 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

“Gaudì per più di 40 anni ha lavorato all’opera della ‘Sagrada Familia’ e negli ultimi 12 anni della sua vita ha vissuto all’interno della ‘Sagrada Familia’. Questo si collega con quello che ci ha detto papa Francesco sulla misericordia: scoprire l’essenziale; contemplare la natura, la bellezza, l’arte e mettere quest’ultima a servizio degli uomini con il cuore e con la tenerezza. Gaudì vive le opere di misericordia, soprattutto quelle del visitare gli infermi ed insegnare agli ignoranti. Il collegamento tra l’artista e la misericordia è stato proposto da una scuola di Milano, ‘Regina Mundi’, che ha proposto di trasmettere i suoi insegnamenti a tutti gli interessati per trasmettere agli architetti l’idea di mettere l’arte e la propria professionalità al servizio degli uomini e di Dio. Una sua frase fondamentale è ‘il lavoro è il frutto dell’amore’; ed aggiungeva che l’architetto deve approfittare delle qualità che ciascuno possiede. L’importante è scoprire quali sono le qualità di ognuno, perché nessuno è inutile, ma tutti sono necessari. Gaudì diceva che la cosa importante è sommare, cioè integrare tutte le professionalità, dall’architetto al falegname, dal carpentiere allo scultore”. Fonte


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La Canzone di Luciano

Fa Signore che io riesca a consumare la mia vita per gli altri come Tu hai fatto per me Che non debba mai dir di no ma sempre un si...

 
 
 
Speciale
Post Recenti
Argomenti
Archivio
bottom of page