
ETIMOLOGIA
Dal Yobel al Giubileo della Misericordia. Dal significato ebraico al significato cristiano del Giubileo.
La Parola ' Giubileo ' ha delle origine molto antiche. Essa risale a iōbēl, parola ebraica, che significa capro espiatorio (il caprone, il montone utilizzato nelle cerimonie sacre del Giubileo ebraico, appunto). Oppure a Yovel, una sorta di tromba (un corno d’ariete) che veniva suonato per annunciare questo anno di celebrazioni.
Alcuni studiosi ritengono che il termine "Giubileo", deriva dalla parola ebraica "Jobil", essa richiamerebbe il senso del ritorno -conversione. 'Jobal' invece vuole dire remissione dei peccati.
Il latino propone, proprio nella tradizione ecclesiastica, ănnu(m) iubilāeu(m), che deriva dal greco iōbēlâios, a sua volta di derivazione ebraica, appunto. Secondo Garzanti, non si può escludere l’influsso del latino iubilāre, ovvero “gridare (di gioia)”.
Il seguente video offre una sintesi molto dettagliata, adatto per i ragazzi dai 10 anni in su
La Torah dice ( inicidentalmente) Yovel e non Shofar. Questo per indicare che non si tratta del semplice suono che annuncia il Rosh haShana ( Capodanno Ebraico) o il Kippur ( Festa del grande Perdono), ma dell'annuncio della redenzione. L'annuncio della ricostruzione del tempio, l'arrivo improvviso di una santita' continua. Fonte
